Coppiette D'Ariccia
SKU : Coppiette_D_Ariccia

Coppiette D'Ariccia

morbide al palato con sapore prevalente di finocchio e peperoncino.

morbide al palato con sapore prevalente di finocchio e peperoncino.

Questo prodotto tipico laziale nasce in nel basso Lazio, dalla quale si diffonde a macchia d'olio in tutto il Paese per la sua contraddistinta bontà. Le coppiette di maiale sono infatti prodotte dalle parti più nobili del suino, utilizzando quindi cosce, filetti o lombi, che vengono tagliate a striscioline larghe circa 1 centimetro e lunghe fra i 10 e i 20 centimetri. Vengono lavorate entro 1 o 2 giorni dalla macellazione e lasciate ad essiccare legate in coppia (da qui il loro nome) per circa due mesi, al termine dei quali vengono aromatizzate con peperoncino, aglio e finocchietto e rimesse a riposo in frigo per qualche ora. Finita questa lunga operazione, possono essere consumate.

Considerabile eccellenza nella preparazione delle coppiette è indubbiamente Ariccia, patria della porchetta e delle lavorazioni più spartane, infatti, ha un punto sopra molti altri luoghi dove vengono altresì servite. La zona dei Castelli Romani, ha infatti lunghissima storia e tradizione di preparazione e servizio di questo tipo di carni e ne fa da portabandiera a livello internazionale.

In Italia abbiamo infatti una cultura culinaria non paragonabile al resto del mondo: il cibo che un italiano serve a qualsiasi palato curioso rimane nella storia. Le coppiette sono un esempio dell'ingegno della popolazione locale, che ha preferito inventare una preparazione del tutto nuova e senza precedenti, piuttosto che lasciare marcire il cibo che faticosamente aveva raccolto. Le coppiette di suino rappresentano la storia che è diventata tradizione e quindi eccellenza e meritano di essere degustate da qualsiasi palato che, assaggiandolo, possa comprenderne la vera identità ed essenza.

Dimension (L x W x H) 30 x 2 x 2 Centimetre
Weight 0.2 Kilogram